giovedì 28 febbraio 2013

Depressione, Stregoneria e il togliersi dal centro del mondo

La Stregoneria è arte di abitare il mondo.
A volte ci sono ricerche scientifiche capaci di confermare le visioni della Stregoneria.

Il Crogiolo dello Stregone è caratterizzato da 19 elementi che ne costituiscono la struttura. Per praticare Stregoneria è necessario che l’individuo modifichi il proprio essere nel mondo rispetto all’educazione che ha ricevuto dal cristianesimo.
L’individuo, educato dai cristiani, si identifica nel dio padrone cristiano, nel Gesù dei cristiani attraverso un rapporto personale ed esclusivo col suo dio padrone. Il dio padrone per il cristiano altro non è che la sua proiezione psichica del proprio delirio di onnipotenza. Il cristiano delira attraverso l’identificazione col proprio dio padrone. Il cristiano è al centro del mondo e tutto l’universo gira attorno a lui perché egli è il dio padrone. La sua voce e la sua volontà.

Per praticare Stregoneria è necessario togliersi da centro del mondo: è necessario uccidere quel tipo di educazione con cui il cristiano si è separato dal mondo elevandosi al di sopra di esso.

Per questo ho scritto che la vita costringe l’individuo, educato cristianamente, a fare i conti col proprio delirio di onnipotenza e spesso costringe i deliranti a fare i conti col proprio delirio.

Fare i conti col proprio delirio significa entrare in depressione e per uscire dalla depressione è necessario uccidere l’educazione cristiana ricevuta togliendoci dal centro del mondo.

Ho scritto:

http://www.federazionepagana.it/uscita_depressione_odissea.html

Ho accostato il depresso nella sofferenza al viaggio di Odisseo, Ulisse, nella trasformazione che lo porta a Togliersi dal Centro del Mondo.
La scienza fotografa uno stato in essere dell’individuo, non definire le regole del mutamento.
La scienza rileva che nell’individuo depresso non funziona l’inganno cognitivo, che il cristianesimo impone mediante l’educazione, di essere al centro del mondo. Di essere “meglio di come siamo”.

Riporto dal giornale La Repubblica:

Ci sentiamo superiori, ma non è così: un "bug" nel cervello ce lo fa credere
Uno studio dell'Istituto giapponese di Scienze Radiologiche illustra come un inganno cognitivo agisca sull'autopercezione della persona: facendoci sentire meglio di come siamo. I depressi non ne sarebbero affetti. E la scoperta potrebbe portare a nuove soluzioni per la cura del disturbo

CREDI di essere più bravo degli altri a guidare, o di cucinare con risultati sopra la media, o di essere un asso del multitasking, gestendo mille attività al computer. Ma è pura illusione: una sensazione di superiorità data un "baco" che colpisce la maggioranza delle persone scovato nel cervello grazie ad una ricerca pubblicata sulla rivista Pnas e condotta da Makiko Yamada del Molecular Imaging Center, presso l'Istituto Nazionale giapponese di Scienze Radiologiche.

Depressi ma non illusi. La scoperta può avere applicazioni nella cura della depressione. In un certo senso i depressi risultano meno "illusi" sul proprio conto. Questo perché la maggior parte delle persone valuta se stessa superiore alla media, un autoinganno cognitivo chiamato, appunto, illusione di superiorità. I ricercatori nipponici ne hanno scoperto l'origine: l'illusione è determinata dall'interazione tra due regioni del cervello, lo striato e la corteccia frontale e regolata dal cosiddetto neurotrasmettitore del piacere, la dopamina. "Il grado individuale di illusione di superiorità" spiega Yamada, "è misurabile con un test cognitivo. Dopo aver fatto questo su un campione di 26 individui i ricercatori ne hanno osservato il cervello con la risonanza e visto che tale illusione è creata da un certo pattern di attività in aree neurali chiave per provare soddisfazione e piacere. Nonchè per il controllo dei comportamenti.

Realismo depressivo. Ma c'è di più: i ricercatori hanno scoperto che individui anche moderatamente depressi non cadono nell'illusione di superiorità, aspetto che conferma il cosiddetto realismo depressivo. Ovvero, che i depressi sono più realisti delle persone sane. "I depressi hanno una visione più realista di se stessi", precisa Yamada, "E quando sono depressi gravi, hanno una visione pessimista. La nostra scoperta quindi, indica che alla base del realismo depressivo possa esserci proprio l'incapacità di illudersi di essere sopra la media". Spiega ancora lo scienziato, aprendo la porta a possibili evoluzioni pratiche della scoperta: "Questi meccanismi neurali da noi scoperti potrebbero divenire il bersaglio di nuove terapie antidepressive".

(26 febbraio 2013)

Tratto da:
http://www.repubblica.it/scienze/2013/02/26/news/ci_sentiamo_superiori_ma_non_cos_un_bug_nel_cervello_ce_lo_fa_credere-53484474/?ref=HREC2-7

La scienza si è dimenticata di osservare il depresso nella sua uscita dallo stato depressivo.
Il depresso che esce dallo stato depressivo annienta il suo essere la centro del mondo, ma sostituisce l’idea di vivere come centro del mondo con l’idea di vivere per sé. E’ proprio perché si toglie dal centro del mondo che inizia a vivere. Finalmente può abitare il mondo. Ora diventa realista perché si è liberato dall’illusione di onnipotenza sulla quale i cristiani lo hanno costretto ad organizzare la sua vita.
E’ col vivere che terminano le peripezie di Odisseo. Ulisse è partito come un grande re, con molte navi e molti armati osannato e trionfante, ed è tornato ad Itaca come un accattone che fa a pugni con un mendicante per contendersi il cibo. Da quel momento inizia, per Ulisse, un’altra vita.

Entra nel circuito del pensiero religioso, sociale, economico ed etico della Religione Pagana!

28 febbraio 2013
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell’Anticristo
P.le Parmesan, 8
30175 – Marghera Venezia
Tel. 3277862784
e-mail claudiosimeoni@libero.it

martedì 12 febbraio 2013

La Federazione Pagana costringe Ratzinger a dimettersi

La libertà dal dio padrone
è la libertà che l'uomo aspira.

La Federazione Pagana ha costretto Ratzinger alle dimissioni.
Gli scandali economici e gli intrallazzi pedofili e pederastici, non hanno costretto Ratzinger a dimettersi.
Le ampie spalle del Vaticano sono in grado di reggere sia i miliardi dello IOR che la pederastia praticata massicciamente dai suoi preti e la violenza dei missionari cattolici in Africa.

Ciò che Ratzinger non poteva sopportare è passare per un individuo che usa la cultura per prendere in giro le persone. Una ignoranza culturale per riaffermare il diritto al dominio del suo dio padrone. Egli voleva essere il teologo della fede cattolica  capace di riaffermare la fede cattolica nonostante gli scandali economici e gli stupri sui bambini.

Nel novembre del 2007 Ratzinger, per riaffermare il suo diritto di proprietà sulle persone in nome del suo dio padrone scrive l’Enciclica Spe Salvi (Salvati nella Speranza).

La Spe Salvi è un'enciclica di odio contro l'umanità. Un coacervo di menzogne teologiche. Un insulto alla filosofia e alla dignità dell'uomo.
La Federazione Pagana ha commentato tale enciclica e anche se il linguaggio non è quello dello scrittore professionista, l’analisi, paragrafo per paragrafo, ha dimostrato le finalità criminali di Ratzinger e della chiesa cattolica:


1) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Premessa!
2) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Speranza, fede e patologia psichiatrica!
3) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: L'esaltazione della società schiavistica dei cristiani di Ratzinger e la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo!
4) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Il bisogno di Ratzinger dello schiavismo come necessità emotiva e l'intoppo della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo!
5) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Il cristianesimo è ideologia psichiatrica; psicosi, nevrosi e depressione giustificano il delirio di onnipotenza!
6) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Filosofi, pastori e i disperati dei salmi in Ratzinger!
7) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Ratzinger e la fede come oggetto in sé!
8) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Campi di sterminio, galere, schiavitù e la famiglia cristiana, sono gli elementi indispensabili per Ratzinger per imporre la speranza nella fede!
9) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Il significato del Logos in Ratzinger; le parole e le azioni che le parole indicano!
10) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: La morte come concetto e uso nel cristianesimo; come si spaccia la morte per gestire la disperazione umana! La MORTE e la truffa cristiana!
11) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger:Il cristianesimo come l'eroina per le persone; anestetizzare l'uomo separandolo dal mondo!
12) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Dalla patologia psichiatrica individuale alla peste emozionale; Il cristianesimo come eroina per le persone!
13) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Il cristiano, dal delirio di onnipotenza individuale, all'eversione sociale!
14) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Messianesimo e millenarismo. Il cristiano, dall'angoscia individuale all'angoscia sociale (con un'ampia citazione di Marc Augé da "Il genio del Paganesimo"!
15) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Il cristianesimo e la guerra; la distruzione delle società civili nell'ideologia della guerra in Ratzinger!
16) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Ratzinger interpreta il metodo di analisi della realtà di Francesco Bacone e Galileo: assolutismo e relativismo nel divenire dell'uomo!
17) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: L'ideologia cristiana è l'ideologia del campo di sterminio che viene imposto alla vita degli uomini; la realtà dottrinale di ebraismo e cristianesimo da cui emergono le società moderne!
18) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Il significato di Libertà e il significato di Ragione!
19) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: La condizione sociale della donna; la condizione sociale dell'infanzia; sono le condizioni scatenanti la rivoluzione francese!
19/2) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Immanuel Kant: La fine di tutte le cose, la vittoria del principio buono su quello cattivo e la costruzione di un regno di dio sulla terra!
20) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Marx, Darwin, Feuerbach, Proudhon; e il regno di dio sulla terra!
21) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Gli uomini si liberano dalla "città di dio", la nuova Gerusalemme, costruita dai cristiani. Ratzinger paragona Marx al suo dio!
22) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Che cosa si vuole intendere per PROGRESSO? Ratzinger intende "dalla fionda alla superbomba". La società civile intende "dal Dectatus papae alla Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea"!
23) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Ragione e libertà, fra gli Esseri Umani e nella vita della Natura. La pratica cristiana della superstizione. Imposizione della nevrosi e società cristiana!
24) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Cosa intende la chiesa cattolica per Libertà? Cosa intende la società civile per Libertà? Che cos'è la libertà dell'uomo?
25) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: La redenzione cristiana. Il fallimento dell'esistenza del cristiano. La paura di Ratzinger nell'attesa della sua morte.
26) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Che cos'è l'amore? L'amore fondamento della vita. Illusione e desiderio d'amore come manifestazione patologica.
27) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Infantilismo e dipendenza. "Ecco, tutto è compiuto". Che l'uomo non stenda la mano, diventi un DIO, colga dall'albero della vita e possa vivere in eterno.
28) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Ricostruire la "città di dio". Il cristiano diffonde disperazione nel presente per estendere alla società il bisogno di "salvezza". Il senso di inferiorità di Aurelio Agostino d'Ippona.
29) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Aurelio Agostino d'Ippona e l'ordine di massacrare. Il massacro del Ruanda. Delirio di onnipotenza di Agostino d'Ippona, L'Armenia, il primo "regno di dio"!
30) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: La libertà dell'uomo e la sua azione. L'inganno della morte del corpo fisico. Afrodite e Desiderio Bello. Quando è migliore il mondo?
31) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Ratzinger e la sua disperazione. L'angoscia e il bisogno del dio padrone. Dio come bisogno a cui l'uomo deve sottomettersi.
32) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Costringere a pregare per distruggere l'uomo. Distruggere l'uomo per costringerlo alla preghiera. Costringere il bambino a pregare per impedirgli di diventare un uomo consapevole.
33) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Preghiera e sottomissione. Nella preghiera l'uomo si umilia al dio padrone. Con la preghiera l'uomo si chiude al futuro. Con la preghiera il cristiano umilia la società civile.
34) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Imporre la preghiera. la preghiera come superstizione. La preghiera giustifica il fallimento del cristiano nella distruzione della società.
35) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: L'amore per il dio padrone di Ratzinger. L'odio nei confronti degli uomini di Ratzinger. L'odio di ratzinger nei confronti della società civile. La tristezza di Ratzinger per non poter bruciare le persone.
36) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Per Ratzinger gli uomini sono dei peccatori. Il principio del piacere in Epicuro. Peccato e senso di colpa. La malattia come punizione del dio padrone per i peccati.
37) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: La società come un campo di sterminio. Ratzinger vuole costruire l'inferno in terra. Le sofferenze degli uomini per la gloria del dio padrone di Ratzinger. Le torture di Ratzinger agli Esseri Umani.
38) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: La sofferenza come strategia di dominio sociale. Madre Teresa di Calcutta e Padre Pio: costruttori di sofferenza. Che cos'è il terrorismo sociale? Il fine del terrorismo è costringere gli uomini a soffrire.
39) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: La consolazione cristiana. L'empatia e la compassione alla base delle specie nella e della Natura. Cervello e basi biologiche della solidarietà. "O battesimo o sterminio" di Bernardo di Chiaravalle.
40) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: La vita eroica nell'Iliade e nell'Odissea. La vita appassionata come eroismo religioso. Rassegnazione e sofferenza come offerta al dio padrone.
41) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: La magia come superstizione in Ratzinger. La superstizione in Girolamo Menghi. L'abiura dei Valdesi in Bernardo Gui. Il dio padrone di Ratzinger.
42) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: L'abiura del "vomito giudaico" in Bernardo Gui. La lotta anticlericale contro la disperazione. Gioacchino da Fiore e la fine dei tempi come fine delle sofferenze. La morale del dio padrone e la morale della società civile.
43) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Necessità e funzione dell'immagine di dio nel cattolicesimo. L'Uno dei Neoplatonici e il dio padrone dei cristiani. Disperazione come patologia sociale e il "credo" cristiano. La truffa immorale della "resurrezione della carne".
44) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Il Giudizio Universale e la condizione di attesa. Gorgia, Platone e il giudizio. Vendetta e giustizia, patrimoni biologici di specie. Le classi sociali determinate dal dio padrone cristiano.
45) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: I cristiani e la gestione del "dopo morte". Ratzinger si pensa come il dio padrone. La polemica fra cristiani sul Purgatorio. Tommaso d'Aquino e l'inferno in terra.
46) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Che cos'è il male? Il significato di male secondo i cristiani e secondo l'Anticristo. Il dio padrone e il lupo cattivo di Cappuccetto Rosso. La visione oltre la morte, il cristiano e l'uva acerba.
47) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: La morte come terrore e la morte come felicità! Perché i cristiani hanno paura della morte. Il relativismo di Ratzinger applicato alla sua morte. La scelta di Vincenza Santoro Galani; Marc Augé; Jean Delumeau.
48) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: La Pietas di Roma Antica e la violenza cristiana! Purgatorio, indulgenze ed espiazione nel cristianesimo. L'ideologia del rimpianto come controllo delle persone. La superstizione di Ratzinger e la superstizione dei Maccabei.
49) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Afrodite, Stella del Mare, offesa dalla Maria cristiana! Il cristianesimo è la prima religione omosessuale. L'omosessualità cristiana riduce la donna a madre e serva. Liberare ogni sessualità per fermare l'ideologia cristiana del possesso.
50) Enciclica Spe Salvi di Ratzinger: Il magnificat di Maria come negazione dell'uomo! Celso e il figlio del dio. Il magnificat e ilprimo stato cristiano: l'Armenia. Il magnificat, la disperazione dei cristiani e la loro ribellione.
Enciclica di Ratzinger, Spe Salvi, commentata!
   
Subito dopo il commento della Federazione Pagana all’Enclica Spe Salvi Ratzinger riceveva dai suoi compilatori la bozza dell’Enciclica Caritas in Veritate e provvedeva a cestinarla per la povertà morale che conteneva (la fece riscrivere per la qualità volgare dei contenuti).
Impossibilitato a compilare l’Enciclica sulla Fede, dal momento che la Federazione Pagana ha dimostrato ripetutamente che la fede è una patologia psichiatrica indotta dalle religioni rivelate mediante la violenza sull’infanzia, Ratzinger decideva di dimettersi scappando da ogni confronto consapevole che il suo dio, il macellaio di Sodoma e Gomorra, il terrorista che si vanta di aver annientato l’umanità col diluvio universale, è una figura inumana che la storia ha bocciato.

Mentre il potere economico viene coinvolto negli scandali (IOR come Gotti Tedeschi) e il potere politico dimostra la sua inadeguatezza (ormai è chiaro che alle prossime elezioni i cattolici non sono in grado di controllare i voti come ai tempi della Democrazia Cristiana), perso il potere teologico-ideologico nei confronti della Federazione Pagana, a Ratzinger non restava altro che dimettersi.



12 febbraio 2013
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell’Anticristo
P.le Parmesan, 8
30175 – Marghera Venezia
Tel. 3277862784



martedì 1 gennaio 2013

Dalle larve del moscerino della frutta un’altra dimostrazione della Religione Pagana

La Natura costruisce coscienza, con qualunque specie.

Ogni scoperta scientifica sottolinea come l’uomo è un essere della natura e che tutti gli esseri della Natura possono essere considerati, dal punto di vista della vita, altrettanti uomini. Sistemi e strategie per manipolare l’inconsapevole da cui ogni essere della Natura emerge e trasformarlo in coscienza e consapevolezza la cui meta è la morte del corpo fisico.
Questo principio di uguaglianza viene sottolineato dalle similitudini degli Esseri della Natura con cui, nella diversa forma, percepiscono il mondo in cui vivono.
E’ da molto tempo che la scienza organica ha chiarito che il tatto è il senso più antico con cui ogni Essere, fin da quando si muoveva nel brodo primordiale, che può essere attribuito ad ogni corpo fisico.
Come Religione Pagana siamo consapevoli che l’empatia emotiva è la prima forma di relazione fra un soggetto che venga in essere e il mondo di esseri in cui vivrà. La scienza ha dimostrato l’esistenza di comportamenti riconducibili a forme più o meno evidenti di empatia, ma è alla ricerca della sede fisica di questi fenomeni. Il tatto rientra maggiormente nell’ambito della ricerca scientifica e la ricerca apre continuamente nuove definizioni e nuove certezze.
La questione religiosa è semplice: o l’uomo è parte della Natura o è separato dalla Natura ad immagine di un dio pazzo e cretino che si pensa il suo padrone in quanto “suo creatore”.
Le larve dei moscerini della frutta hanno la capacità di percepire il mondo in cui vivono mediante condizioni presenti nell’uomo. Qualunque sia lo sviluppo della scienza, dal momento che la percezione del mondo delle larve del moscerino della frutta è simile a quella dell’uomo, dobbiamo dedurre che la descrizione del mondo costruita dalle larve del moscerino della frutta, la loro RAGIONE, è simile a quella dell’uomo.
I problemi religiosi di relazione fra l’uomo e il mondo sono propri dell’arte della Stregoneria e nel 1998 li sottolineavo nel Crogiolo dello Stregone quando l’individuo costruisce le sue relazioni nei Quattro Canti del Mondo:


Riporto dal giornale La Repubblica:


11 dicembre 2012
La molecola che fa sentire le carezze

Un nuovo studio sul moscerino della frutta ha permesso d'individuare specifiche molecole che, all'interno dei neuroni di terza classe, consentono all'insetto di percepire il tocco lieve sulla pelle. Si tratta di un meccanismo di base per gesti come le carezze, fondamentali per le cure parentali in molte specie animali. L'analogo di queste molecole negli esseri umani è però ancora da individuare
 Anche se portano il nome poco evocativo di neuroni di terza classe, in realtà fanno parte di un sistema sensoriale fondamentale per la vita, e non solo degli esseri umani: una particolare proteina all'interno di queste cellule cerebrali, infatti, consente di percepire le carezze e in generale un tocco lieve sulla pelle.
 Denominate NOMPC, queste proteine sono state individuate da ricercatori dell'Università della California a San Francisco (UCSF) guidati da Yuh Nung Jan studiando un modello molto comune in biologia: il moscerino della frutta (Drosophila melanogaster) e più precisamente le sue larve.
 In termini generali, il problema era stato già inquadrato in molti suoi aspetti: il senso del tatto ha come substrato le fibre nervose periferiche che si dipartono dal midollo spinale e che hanno terminazioni in tutto il corpo. Speciali molecole presenti in queste terminazioni rispondono agli stimoli meccanici trasmessi dalla pelle alla membrana dei neuroni, aprendo, una volta superato un valore di soglia, i canali ionici che consentono la propagazione del segnale nervoso.
 Ma come funziona tutto questo nei dettagli? Un grande passo avanti per chiarirne i meccanismi neurofisiologici è stato compiuto in questa occasione con la scoperta delle NOMPC, presenti in abbondanza nei terminali assonici: quando mancano, infatti, il moscerino diventa insensibile al tocco, di qualunque entità sia.
 Come si legge nell'articolo pubblicato sulla rivista "Nature", la scoperta ha avuto una forte componente di casualità, poiché scaturita da uno studio sulla fisiologia di base della larva del moscerino della frutta, in particolare dello sviluppo dei neuroni di terza classe. Si è così notato che quando queste cellule si sviluppano, la loro parte terminale va a formare dendriti, le ramificazioni che trasportano il segnale elettrico dalla periferia verso il corpo cellulare.
 L'analisi della funzione di questa classe di neuroni ha permesso in seguito di capire che la proteina NOMPC è abbondante in questi terminali e che i moscerini con una variante non funzionante della stessa proteina erano insensibili al tocco lieve, mentre la sensibilità normale poteva essere ristabilita inserendo le NOMPC all'interno dei neuroni.

Lo studio rivela molti aspetti finora non chiariti della biochimica neuronale della percezione del tocco, ma lascia anche questioni aperte. Non è ancora noto per esempio l'esatto meccanismo attraverso cui le proteine rilevano la forza meccanica e quale sia l'identità dell'analogo di queste molecole nell'essere umano.

Tratto da:

Noi siamo soggetti della Natura che agiscono nella Natura e l’unità degli Esseri della Natura non è data dalla forma con cui si presentano, ma dalla struttura emotiva con cui costruiscono le relazioni col mondo in cui vivono. Alla struttura emotiva si sovrappone la struttura di percezione più “prettamente” fisica come il tatto e, nel corso dell’evoluzione, sulle connessioni che permettono la percezione del mondo mediante il tatto, si sovrappone la vista. Toccare è vedere, ma toccare è anche costruire delle relazioni empatiche al di là di come le singole specie hanno veicolato quel tipo di relazioni.
La scienza può dire: sì, la Religione Pagana ha basi di realtà dimostrabili anche dalla scienza. La ricerca scientifica NON potrà mai dire questo del cristianesimo in quanto il cristianesimo è il frutto di malattia mentale.


01 gennaio 2013
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell’Anticristo
P.le Parmesan, 8
30175 – Marghera Venezia
Tel. 3277862784

domenica 23 dicembre 2012

Rituale Pagano per il Solstizio di Inverno - Bosco Sacro di Jesolo

View this entire album: Solstizio di Inverno 2012 - Bosco Sacro di Jesolo

Il rito del Solstizio d'Inverno è stato tenuto presso il Bosco Sacro a Jesolo - Venezia.
Il Bosco Sacro, da quattordici anni è diventato il luogo di culto della Religione Pagana.
Col rito del Solstizio d'Inverno, celebrato per la prima volta, è stato celebrato anche il decimo anniversario del deposito dello Statuto della Federazione Pagana. Da oltre 10 anni la Federazione Pagana, unica associazione Pagana con uno statuto religioso, sta lavorando per costruire la Religione Pagana e calare i principi Sacri del Paganesimo nella cultura nazionale.
Con queste attività la Federazione Pagana è diventata un punto di riferimento del Paganesimo di tutto il mondo.

martedì 2 ottobre 2012

La voce di Madre Terra.

Che la Terra sia un Essere vivente è una consapevolezza che hanno avuto da sempre le Antiche Religioni al di là degli attributi divini che usavano per indicare la Terra.
Oggi la scienza, dopo aver registrato le voci delle stelle e dei pianeti, ha individuato anche la voce della Terra.
E’ la voce con cui la Terra comunica nel Sistema Solare.
Scrive il Libro dell’Anticristo:

Si può dimostrare come l'esistenza del Sole, della Terra e della Natura siano condizioni indispensabili per la nascita e lo sviluppo della vita molto più di quanto possono fare gli adoratori del dio creatore. Si può dimostrare come ogni sussulto, percepito dalla ragione, del Sole, della Terra e della Natura siano immediatamente percepibili all'interno delle specie viventi. Cosa non possiamo fare nell'ambito della ragione? Dimostrare come il Sole, la Terra e la Natura abbiano una Coscienza di Sé in espansione. Per conoscere ciò è necessario alterare la percezione sensoria dei cinque sensi facendoli uscire dall'ambito della ragione dopo aver limitato e circoscritto gli effetti del Condizionamento Educazionale imposto da Comando Sociale.

Tratto da:
http://www.federazionepagana.it/anticristo4f.html

Eppure non è del tutto vero dal momento che già da tempo si era riusciti a comprendere come dalla Terra si elevasse un rumore continuo, ma forse, solo oggi, quel “rumore” è stato registrato come una voce della Terra che parla all’universo.
La Terra, dunque, ha una voce.
E’ un linguaggio che non ci appartiene, ma è un linguaggio che appartiene alle specie viventi di cui l’Essere Terra è un soggetto.
Riporto l’articolo di La Repubblica:

Ecco la "canzone" della Terra ascoltata da sonde della Nasa 
Così, dalle fasce di Van Allen, a circa 20mila chilometri dal nostro pianeta, hanno registrato le onde radio emesse dal corpo celeste. "Il fenomeno è chiamato 'coro' e quello è uno degli esempi più nitidi che abbiamo mai sentito" 

LOS ANGELES - Il fenomeno non è nuovo, ma così chiara e nitida, gli scienziati la voce della Terra non l'avevano mai sentito. La Terra che 'canta' una canzone, sotto forma d'onde radio e per la prima volta è possibile registrarla, proprio perché facile da ascoltare. A imprimere su supporto digitale la voce del pianeta sono state due sonde della Nasa, l'agenzia spaziale americana, in missione nelle fasce di Van Allen, a circa 20mila chilometri dalla superficie terrestre.
"Il fenomeno è chiamato 'coro', spiega Craig Kletzing dell'Università dell'Iowa, e quello registrato è uno degli esempi più nitidi che abbiamo mai sentito". Il coro è un fenomeno elettromagnetico causato dalle onde di plasma che attraversano le fasce, ed è stato registrato dalle sonde gemelle Radiation Belt Storm Probes, lanciate lo scorso agosto.
Quelle emesse dal pianeta non sono onde sonore, ma onde radio che oscillano alla frequenza percepibile dall'orecchio umano, tra 0 e 10 kilohertz, e sono state captate dallo strumento Emfisis messo a punto dall'Università: "Questo è quello che sentiremmo se ci trovassimo sulle fasce - spiega l'esperto - e avessimo delle antenne radio al posto delle orecchie". (01 ottobre 2012) 


Tratto da:


(Sul sito di La Repubblica potete ascoltare l'audio)

La Terra è un Essere Vivente, come scrive il Libro dell’Anticristo, che tenta di espandersi per diventare eterno. Per trasformare la morte del corpo fisico in nascita del suo corpo luminoso.
Si tratta di un principio fondamentale della Religione Pagana.
Come possiamo ascoltare la “voce della Terra”? Mediante le emozioni.
Non saremo mai in grado di comprendere il linguaggio razionale della Terra che viene prodotto dalle sue onde di plasma mediante la sua volontà. Questo perché non abbiamo parametri razionali per tradurre la sua volontà, né tempi di vita simili, né intenti simili, né progetti simili.
Tuttavia, la Terra parla e comunica e questo deve far riflettere tutti coloro che hanno pensato alla terra come un po’ di terra creata dal loro dio padrone per permettere a loro, creati ad immagine e somiglianza del loro dio padrone, di divertirsi su di essa.
Solo pensare di attribuire alla Terra una voce, un’attività di comunicazione, significa attribuire alla Terra una volontà, un’intelligenza e uno scopo che tende a raggiungere mediante le trasformazioni e, come scrive il Libro dell’Anticristo, la nostra stessa specie umana ha potuto crescere sulla Terra solo perché la sua crescita rientrava nei progetti di eternità della Coscienza di Sé Terra.

Entra nel circuito del pensiero religioso, sociale, economico ed etico della Religione Pagana!

03 ottobre 2012
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell’Anticristo
P.le Parmesan, 8
30175 – Marghera Venezia
Tel. 3277862784
e-mail claudiosimeoni@libero.it



Esiodo e la scienza che conferma la realtà del mito nella Teogonia


E’ impressionante come la scienza dimostri continuamente che la visione esiodea (che è la visione degli antichi Hittiti e dei Sumeri) sia coerente col divenire dell’universo.
Ci racconta Esiodo nella teogonia:

Dunque, per primo fu Caos, e poi
Gaia dall'ampio petto, sede sicura per sempre di tutti
gli immortali che tengono la vetta nevosa d'Olimpo,
e Tartaro nebbioso nei recessi della terra dalle ampie strade
“Da Caos nacquero Erebo e nera Notte.
Da notte provennero Etere e Giorno
che lei concepì a Erebo unita in amore.”
Gaia per primo generò, simile a sé,
Urano Stellato, che l'avvolgesse tutta d'intorno,
che fosse ai beati sede sicura per sempre.
Generò i monti grandi , grato soggiorno alle dee
Ninfe che hanno dimora sui monti ricchi d'anfratti;
essa generò anche il mare infecondo, di gonfiore furente,
Ponto, senza amore gradito;[…] 


L’alba dell’universo.
Riuscire a capire il momento in cui l’universo è germinato nascendo nel mondo. Un universo in cui germinano coscienze che generano, trasformazione dopo trasformazione, le condizioni per le quali quelkla che noi, figli di Zeus, chiamiamo vita.
L’alba di Nera Notte.
Quando i Titani forgiavano il mondo che sarà.
La scienza studia il momento del venir in essere del mondo e dell’universo e trova i meccanismi della vita delle antiche religioni.
Nessun dio creatore all’inizio del mondo, ma una vita che si dispiega in tutto il suo potenziale.
L’Età Oscura, l’era di Nera Notte quando quell’utero della vita partoriva le galassie.
Quell’utero della vita che partoriva le galassie di Urano Stellato con cui Gaia, unita in amore, generava la vita per trasformare l’inconsapevole in consapevole.
E la scienza scopre la realtà del mito.
Come in questo articolo che prelevo da La Repubblica:

La galassia all'alba dell'universo
è il corpo celeste dell'Età oscura
E' il più giovane mai osservato prima d'ora. Secondo gli esperti, dovrebbe risalire al periodo successivo al Big Bang


L'OCCHIO umano non si era mai spinto così lontano, a circa 13,2 miliardi di anni luce da noi. Nello spazio profondo è stata intercettata la galassia più lontana di sempre. Il corpo celeste risale a quando l'universo aveva "solo" 490 milioni di anni. A scoprire questo antichissimo oggetto celeste sono stati i ricercatori che collaborano al progetto di ricerca Clash (Cluster Lensing And Supernova survey with Hubble) a cui partecipano astronomi Inaf attraverso due programmi Prin coordinati da Massimo Meneghetti (Inaf - Osservatorio Astronomico di Bologna) e da Mario Nonino (Inaf - Osservatorio Astronomico di Trieste).
La scoperta di questa galassia così remota, pubblicata nell’ultimo numero della rivista Nature, è di grande utilità anche per ottenere nuove informazioni su una fase nell'evoluzione dell'Universo tanto importante quanto ancora poco conosciuta, che prende il nome di Età Oscura (Cosmic Dark Age). Una fase in cui l'Universo era avvolto da una nebbia di idrogeno neutro, in grado di assorbire la radiazione luminosa.
L'Età Oscura si concluse quando si formarono le prime stelle e la loro intensa radiazione ultravioletta rese lentamente trasparente la nebbia, tra 150 e 800 milioni di anni dopo il Big Bang, permettendo così alla luce delle stelle di propagarsi nel cosmo e arrivare, dopo un lunghissimo viaggio, fino a noi. "Quella presentata nel nostro lavoro è la più convincente osservazione di una galassia a distanze così elevate fatta fino a oggi", ha commentato Mario Nonino.
La giovane galassia è stata individuata dietro il gigantesco ammasso di galassie denominato "MACS1149+2223" grazie alle riprese dei telescopi spaziali Hubble e Spitzer sfruttando il fenomeno della lente gravitazionale forte. Questo ammasso di galassie, grande circa 2,5 milioni di miliardi di volte il Sole, ha svolto la funzione di telescopio gravitazionale, consentendo ai ricercatori di focalizzare la debole luce proveniente da una galassia ancora più distante, amplificandola di ben 15 volte. Un effetto predetto dalla Teoria della Relatività Generale di Einstein, secondo cui la materia contenuta nelle strutture cosmiche è in grado di curvare la traiettoria di fotoni provenienti da sorgenti più lontane.
"La scoperta di una galassia, che sulla base delle nostre osservazioni è stata scorta quando l'Universo è verso la fine dalla cosiddetta Cosmic Dark Age, mostra come l'approccio di sfruttare l'amplificazione degli ammassi sia estremamente efficiente per osservare l'Universo primordiale - afferma Mario Nonino. Questo metodo potrà essere ulteriormente sfruttato per ottenere osservazioni più dettagliate sia con telescopi attuali, come Alma, che con quelli di prossima generazione come l'europeo E-Elt (European Extremely Large Telescope) e il Jwst (James Webb Space Telescope), il successore di Hubble".
(19 settembre 2012) 

Tratto da:

http://www.repubblica.it/scienze/2012/09/19/news/vista_la_galassia_all_alba_dell_universo_un_corpo_celeste_dell_et_oscura-42861067/

La realtà del mito precedente a Platone è una realtà che prende sempre più corpo nella ricerca scientifica.
Le scoperte scientifiche dimostrano la realtà del mito mentre nessuna conferma alle farneticazioni di natura patologica del cristianesimo.
Per approfondire Esiodo:

http://www.federazionepagana.it/indesiodo.html

Nessun dio creatore all’inizio dell’universo, ma un’energia le cui caratteristiche sono quelle di trasformarsi da inconsapevole in consapevole e, questo processo di trasformazione proprio della struttura dell’energia-materia, è quello che ci ha generati e che, seguendo le strategie di espansione, ci permette, come individui della Natura, di diventare eterni assieme all’intero universo


03 ottobre 2012
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell’Anticristo
P.le Parmesan, 8
30175 – Marghera Venezia
Tel. 3277862784
e-mail claudiosimeoni@libero.it



sabato 29 settembre 2012

La scienza, la Religione Pagana e l'uomo che abita il mondo.

L’uomo non è ragione, logos, verbo.

Gli Esseri della Natura sono azione: nascono per volontà che risponde alla loro necessità mediante l’azione; vivono per mutamento ed azione; muoiono nell’azione del mondo.

Mentre le religioni rivelate affermano che l’uomo nasce da logos, dalla parola del loro dio padrone in quanto “al principio era il verbo...”, la Religione Pagana afferma che l’emozione è vita, manifestazione di necessità a cui il soggetto somma la propria volontà per espandersi nel mondo in cui è nato. La ragione non ha nulla a che vedere con la vita, ha a che vedere col metodo dei figli di Zeus ed Hera, la Natura, di descrivere la vita che si dispiega mediante azioni. Azioni sono le sollecitazioni del mondo che giungono agli Esseri Umani e azioni sono le azioni con cui gli Esseri Umani rispondono adattandosi. La stessa “intelligenza” ha poco a che fare con la ragione. L’intelligenza, che noi osserviamo nelle azioni degli Esseri Umani, è un accumulo emotivo generato dall’esperienza costruita mediante le loro azioni e le loro scelte nel mondo in cui vivono. E’ il motivo per cui gli etologi si stupiscono dell’intelligenza degli animali senza la presenza della ragione di tipo umano. Condizioni impensabili fino a 40 anni or sono. Come la formica maestra che insegna alle nuove formiche come riconoscere un percorso e quant’altro.
Necessariamente, nel corso dell’evoluzione, avendo la ragione, come descrizione del mondo mediante la parola, il pensiero parlato, la misura della quantità, preso il sopravvento sull’individuo, gli strumenti psichici di risposta all’agire nel mondo si sono trasformati piazzandosi dietro i sensi con cui l’individuo percepisce il mondo in cui abita.
Alcune aree del sistema visivo selezionano i fenomeni percepiti e distinguono, immediatamente, nei fenomeni di fondo di un “guardare”, quelli che potrebbero nuocere o essere pericolosi.
Si tratta dei meccanismi con cui la specie protegge i propri figli a dispetto di tutte le azioni distruttive che la ragione mette in atto contro lo stesso individuo di cui si ritiene padrona.
Riporto la notizia dal sito dell’ANSA:


Cervello svela sentinelle pericoli
Ricerca italogiapponese condotta da team Riken Brain

27 settembre, 2012

(ANSA) - PISA, 27 SET - Sono nel cervello le sentinelle visive che ci avvisano di un pericolo. Lo rivela una ricerca italogiapponese condotta dai ricercatori del Riken Brain Science Institute e del laboratorio di Biochimica clinica e Biologia molecolare dell'Universita' di Pisa durante la quale si e' scoperto che alcune aree del sistema visivo si comportano come vere e proprie 'sentinelle' nei confronti dei cambiamenti nello stimolo.

Tratto da:

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/scienza/2012/09/27/Cervello-svela-sentinelle-pericoli_7541463.html
Con questo meccanismo, anche il ricercatore più ostinato dovrebbe chiedersi: ma noi, in che società abitiamo? Come sono davvero gli Esseri Umani con cui coabitiamo?
Quanti strumenti psico-emotivi finalizzati alla conoscenza ha distrutto la religione cristiana costringendo l’uomo in ginocchio davanti al suo dio padrone?
Noi, come Religione Pagana, rivendichiamo i diritti di ogni cittadino di essere informato e di diventare consapevole delle norme giuridiche che regolano la società in cui vive, così rivendichiamo il diritto di usare tutti gli strumenti psico-emotivi di cui la nostra specie ci ha forniti e il cristianesimo, con l’orrore del criminale in croce, il suo Gesù, mediante la violenza sull’infanzia, ci ha privato.
E domani, quale altro meccanismo del nostro abitare il mondo, la scienza scopre?

Indubbiamente la specie umana, cui apparteniamo, nel corso di milioni di anni, ci ha fornito di strumenti con cui individuare i pericoli nel mondo in cui viviamo. Ma l’orrore ebreo e cristiano che hanno distrutto la struttura emotiva dell’infanzia, era un pericolo che trascende l’esperienza della specie perché si è presentato negli ultimi duemilaseicento anni. Troppo poco tempo è passato perché la Natura metta in atto le sue soluzioni biologiche, ma sufficiente all’orrore cristiano per distruggere la maggior parte delle capacità psico-emotive con cui l’uomo ha la possibilità di abitare il mondo in cui vive. A questo tipo di orrore dobbiamo trovare delle soluzioni a breve perché l’evoluzione, in questo caso, non ci può aiutare.

Entra nel circuito del pensiero religioso, sociale, economico ed etico della Religione Pagana!

29 settembre 2012

Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell’Anticristo
P.le Parmesan, 8
30175 – Marghera Venezia
Tel. 3277862784
e-mail claudiosimeoni@libero.it

venerdì 28 settembre 2012

L'uomo nasce azione; la scienza scopre i principi della Religione Pagana

Ma guarda caso, che bravi questi ricercatori. Hanno scoperto un meccanismo fisiologico del passaggio della percezione umana dal mondo del tempo al mondo della ragione.

E’ il problema delle AZIONI. Nel mondo del tempo a sollecitazione segue l’azione, ma nel mondo della ragione, qualora la ragione pensi a delle azioni, per trasmettere la descrizione della ragione che pensa l’azione all’impulso emotivo che induce l’azione, si attivano particolari aree cerebrali. Tali aree si accendono quando usiamo i verbi di movimento in quanto, l’idea del correre è emozioni del correre.

Noi, come Esseri della Natura, non siamo nati nella ragione, nel verbo, ma siamo una struttura emotiva che si modifica mediante l’azione. Su questa struttura emotiva che si modifica mediante l’azione, si è imposta la ragione che si limita a descrivere e pensare il mondo. La ragione descrive il mondo, ma non agisce nel mondo. Tuttavia, avendo la ragione preso il controllo dell’Essere Umano, sicuramente il cervello e il corpo hanno costruito dei meccanismi di mediazione fra la descrizione che domina l’uomo e l’azione che, modificando l’uomo, permette un accumulo di potere emotivo: l’uomo che cresce!

Riporto la notizia dell’ANSA: 

Parole attivano aree specifiche cervello
Due studi hanno coinvolto la Sissa di Trieste, poi pubblicati


27 settembre, 13:26

(ANSA) - TRIESTE, 27 SET - Correre, afferrare, mangiare: quando comprendiamo parole come queste il nostro cervello si attiva anche nelle aree preposte a guidare i movimenti del corpo. Per questo alcuni scienziati hanno ipotizzato che per capire le parole che si riferiscono ad azioni il cervello ne simuli il processo motorio. Due ricerche che hanno coinvolto scienziati della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste hanno messo alla prova quest'ipotesi da due punti di vista diversi.


Tratto da:

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/scienza/2012/09/27/Parole-attivano-aree-specifiche-cervello_7539618.html

E’ dura far uscire la scienza dall’oscurantismo cristiano che pone al centro dell’uomo il verbo (parola in latino) o il logos (parola in greco), mentre la modifica dell’uomo è mutamento mediante relazioni emotive con i soggetti del mondo in cui vive.
La scienza scopre continuamente come le idee della Religione Pagana abbiano una base oggettiva e appartengono all’Essere Umano che abita il mondo e non ad illusorie forme di onnipotenza psichiatrica come nel cristianesimo.

Entra nel circuito del pensiero religioso, sociale, economico ed etico della Religione Pagana!
28 settembre 2012
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell’Anticristo
P.le Parmesan, 8
30175 – Marghera Venezia
Tel. 3277862784
e-mail claudiosimeoni@libero.it

mercoledì 19 settembre 2012

Le pozioni magiche della Strega e dello Stregone: i filtri di lunga vita e della felicità


Avete presente l'iconografia cinematografica dello Stregone che raccoglie erbe per fare intrugli dai quali emerge la pozione magica?

Per fare un esempio, consideriamo il Ginepro.
Si è consapevoli della necessità di produrre un infuso "magico" capace di stimolare le attività fisiologiche (eliminare gonfiori di stomaco, aumentare la sudorazione,
stimolare la diuresi, la sudorazione, ecc.).
A questo punto, si mette in atto una "strategia d'agguato".
Si individua la pianta, si individua il tempo in cui accumulare gli elementi da usare nella pozione sotto forma di decotto, si individuano le tecniche da praticare, ecc.
125 grammi di legno di ginepro tagliuzzato immerso in grammi 1500 d'acqua da ridurre per ebollizione a 1000. Si aggiunge poi grammi 125 di vino bianco. Si usa per la sudorazione bevendone 100 g. per volta al mattino. Oppure si prepara come infuso con 4 - 8 bacche in 500 g. d'acqua. Oppure, ancora si estrae l'olio essenziale, ecc. ecc.

All'interno di questa attività, che possiamo estendere a decine di altri eventi di raccolta erbe e pozioni, più o meno, curative, viene identificata, dall'iconografia classica, il modus operandi della Strega o dello Stregone.

Proviamo a cambiare gli elementi della pozione nel crogiolo.
Raccogliamo le emozioni libidiche, condiamole con 150 grammi di paura in esposizione dell'individuo nella società, aggiungiamo 10 grammi di percezione rettile e 4 grammi di percezione dell'unicellulare, mescoliamo gli ingredienti nella dimensione tempo fino a far mutare l'insieme della fusione e noi otteniamo una mistura magica. Un "elisir del coraggio".

Come il decotto del ginepro ingurgitato ci permette di aumentare la sudorazione (in caso di febbre). "l'elisir del coraggio" ci permette di gestire l'ansia nelle tensioni della vita e della quotidianità quando affrontiamo i problemi.

Raccogliete le vostre erbe, ma soprattutto, raccoglietele in funzione della "consapevolezza della necessità di produrre un infuso "magico" capace di stimolare..." ciò che il vostro Intento vi indica.

Che cosa significa, dunque, "essere uno Stregone"?
Significa aver la capacità di scegliere i giusti ingredienti da mescolare nel crogiolo ed ottenere il "filtro" che consente, all'individuo, di far fronte ai problemi della sua vita fino alla morte del suo corpo fisico. Ognuno, nel proprio crogiolo, mette ciò che trova per quel che gli serve e beve il proprio filtro. E' necessario stare attenti perché, se nel crogiolo metti troppa dulcamara, digitale, aconito, allora non fai un "elisir" che ti aiuti a vivere, ma fai un miscuglio velenoso con cui puoi morire.

E' necessario stare attenti perché, se nel crogiolo metti libido sottomessa alla morale, la paura elevata a padrona delle scelte,
illusioni e allucinazioni spacciate per visioni e un sorso di delirio di onnipotenza, allora non fai un "elisir" che ti aiuti a vivere,
ma fai un miscuglio velenoso con cui, sicuramente, vai verso la distruzione. 


19 settembre 2012
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell’Anticristo
P.le Parmesan, 8
30175 – Marghera Venezia
Tel. 3277862784

martedì 18 settembre 2012

Le scoperte scientifiche sulla coscienza degli animali è ovvietà nella Religione Pagana


Ricordo che questa notizia non fa altro che confermare un elemento fondamentale del Libro dell’Anticristo e uno dei principi fondamentali della Religione Pagana.
Noi siamo parte della Natura, una specie divenuta nella Natura e tendiamo emotivamente ed empaticamente a costruire le relazioni con ogni coscienza presente nella Natura.
L’unica questione su cui dissentiamo sono le modalità della ricerca di questi “scienziati”. Costoro, mettendo al centro della loro ricerca l’uomo come “modello di essere consapevole”, ritengono che siano consapevoli soltanto quegli animali che esprimono azioni o scelte in cui riconoscono elementi in comune con le modalità di espressione della coscienza e della consapevolezza dell’uomo.
Hanno fatto una lista comprendendo vertebrati e il polpo, ma escludono gli insetti. Escludono i funghi, gli Esseri Vegetali, i batteri ed i virus.
Il modello, per questi “ricercatori”, è sempre l’uomo creato dal dio padrone a sua immagine e somiglianza.
Dal punto di vista della Religione Pagana i parametri di un’eventuale ricerca razionale, vanno invertiti. Tutti gli animali sono intelligenti e consapevoli: cerchiamo le modalità e le strategie attraverso le quali manifestano le peculiarità della loro coscienza!
Anziché cercare di appiattirli su un illusorio modello umano, impariamo ad abitare il mondo e cerchiamo nell’altro le sue peculiarità.
Anche perché, questo tipo di ricerca, permette all’uomo di cercare com’era la percezione e le relazioni che la sua coscienza nel costruire le relazioni nel mondo anche quando nuotava nell’ipotetico brodo primordiale.
Anche allora eravamo “specie umana”. Poi, la diversificazione delle specie ha diversificato i modi di veicolare la coscienza, i bisogni, i desideri, la percezione, ma non ha cambiato la qualità della consapevolezza del nostro essere nel mondo.
Riporto la notizia:

Gli animali possiedono consapevolezza. Ma i media ignorano la notizia
di Fabio Baolocco
15 settembre 2012

Pressoché sotto silenzio da parte dei media è passata la notizia che il 7 luglio scorso è stata siglata da un gruppo di scienziati, alla presenza di Stephen Hawking, la "Dichiarazione di Cambridge sulla coscienza”, la quale afferma che molti animali sono coscienti e consapevoli allo stesso livello degli esseri umani. E la lista comprende tutti i vertebrati e, tra gli invertebrati, il polpo.
Non è una scoperta di poco conto, verificare scientificamente che molti, moltissimi animali, non hanno solo l’istinto, che si contrappone alla ragione umana, ma hanno una vera e propria intelligenza.
Questo, da un lato, sminuisce notevolmente il reputato, stupido predominio dell’uomo sulla natura, e, dall’altro, dovrebbe introdurre una maggiore consapevolezza del diritto degli animali a non essere trattati come cose al semplice servizio dell’uomo. Con buona pace di quel Cartesio, sulla cui filosofia la nostra società si è sfortunatamente sviluppata.
La dimostrazione scientifica, del resto, segue alla sensazione empirica che molti avevano già da tempo. E magari non è che il primo passo verso quella consapevolezza che tutto il mondo, sia animale, sia vegetale ha proprietà senzienti e pensanti. Sapere che un animale che sta per essere ucciso lo capisce, o che una pianta che viene abbattuta sente avvicinarsi la morte e nello stesso tempo emette un grido di dolore che altre piante intorno sentono, dovrebbe indurre nell’uomo un po’ più di umiltà e quel rispetto nei confronti del vivente che fino ad oggi non ha avuto.
In pratica, quello che è il sentimento panico potrebbe trovare una dimostrazione scientifica?

Tratto da:

Passo dopo passo si riuscirà a superare il monoteismo cristiano e il suo odio per la vita e per il mondo.
Questo giornale lamenta che i media hanno ignorato la notizia, ma i media sono i censori delle notizie. Danno e cancellano ciò che a loro interessa finendo per aiutare i cristiani a distruggere la società civile attraverso l’odio che hanno per i bambini tanto da costringerli in ginocchio davanti ad un dio criminale. Intanto, la Natura attende che l’Essere Umano si tolga dalla posizione in ginocchio e riprenda il suo posto nella costruzione del futuro.
Intanto, ricordate che quando guardate un albero, un gatto o un insetto, l’albero, il gatto e l’insetto, vi sta pensando e sta mettendo in atto delle strategie per costruire delle relazioni con voi: il gatto e il cane capiscono quando gli si parla, ma noi, chiusi nell’arroganza e nell’onnipotenza del dio padrone non ci curiamo di capire il loro linguaggio.
Come nel film Colombo in cui, l’indiano, quando se ne va dice a Colombo: “Io ho imparato la tua lingua, ma tu non hai imparato la mia!”
L’indiano era intelligente, Cristoforo Colombo era uno zoticone cristiano: lui gli indiani li avrebbe macellati!



18 settembre 2012
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell’Anticristo
P.le Parmesan, 8
30175 – Marghera Venezia
Tel. 3277862784


martedì 11 settembre 2012

Emile Durkheim: la sociologia positivista fra nazismo e genocidio.


Da come si pensa la religione, così si pensa la società. E quella società costruisce il suo futuro.
Il dio che pratica il genocidio.
La relazione che esiste fra concezione religiosa ebraica di Emile Durkheim, il positivismo e la costruzione della sociologia che concorrerà alla costruzione della società nazista, è stretta e correlata.

Scrive Emile Durkheim in “Per una definizione dei fenomeni religiosi” quando deve spiegare l’inumanità e la perversione di quello che lui pensa come religione:


Non ci si spiega però allora perché gli esseri umani siano caduti in errore. Una volta accettata, l'idea che la religione sia una cosa sociale, tutte queste difficoltà svaniscono. Non ci si domanda più allora perché le cose in cui crediamo hanno un aspetto così sconcertante per la ragione individuale. Le rappresentazioni che la religione ci offre non derivano dalla ragione individuale, ma dallo spirito collettivo.
È evidente che questo spirito si rappresenta la realtà in modo diverso da come fa l'individuo: questo spirito è di un'altra natura, infatti. La società ha un suo modo d'essere; dunque un suo modo di pensare. Ha le sue passioni, sue abitudini, suoi bisogni che sono diversi da quelli particolari degli individui e che caratterizzano in modo preciso tutto ciò che essa concepisce. Perciò non dobbiamo sorprenderei, se in quanto individui non ci ritroviamo in queste concezioni che non sono nostre e che noi non produciamo. Esse hanno un alone di mistero che ci inquieta. Questo mistero non riguarda l'oggetto stesso che esse rap- presentano. Ciò è dovuto interamente alla nostra ignoranza. Si tratta in realtà di un mistero che gradualmente verrà fugato dai progressi scientifici. Solo ora la scienza comincia a penetrare in questo mondo chiamato religione. Quando saremmo in grado di comprendere come funziona la coscienza collettiva, tutte queste rappresentazioni perderanno la loro aura di mistero.

Tratto da: Emile Durkheim in “Per una definizione dei fenomeni religiosi” ed. Armando Editore 1996

Che cosa deve giustificare Durkheim affermando che “la società ha un suo modo di essere” e che “non dobbiamo sorprenderci  se in quanto individui non ci troviamo in queste concezioni religiose che non sono nostre e che noi non produciamo”?
Solo il dominio, inteso come potere di possesso, crea problemi allo sviluppo di una società in quanto, tale potere, odiando ogni scelta soggettiva dei singoli individui operata partendo da sé stessi e non dai principi del dominio stesso, ne minano la fissità costringendolo a modificare le sue strategie di controllo sulla società. Durkheim scambia la volontà di dominio e di possesso di un popolo da parte di alcuni individui, con una personalità soggettiva di quella società. Non è solo un modo furbesco di Emile Durkheim di nascondere la formazione delle dinamiche sociali coercitive, ma è un modo criminale di nascondere in un trascendente, che attribuisce alla personalità della società, le volontà criminali che agiscono nella società per i propri fini.
Come fa Mosè che ordina di ammazzare tutti quelli che non si mettono in ginocchio davanti a lui e che dichiara, ai macellai pronti ad ammazzare i loro fratelli, i loro figli, i loro parenti, che quella è la volontà di Jahve al quale loro debbono obbedienza. Jahve ordina di macellare chi approva una diversa religione e Mosè esegue. Chi segue una diversa religione non appartiene al popolo eletto. Chi segue un’altra religione non segue la tradizione imposta da quella società: per ebrei e cristiani, costoro, vanno macellati per mantenere pura la razza religiosa.
Durkheim con la sua affermazione si riferisce alla sua bibbia e, più precisamente, a Esodo 32, 25-29

Mosè vide che il popolo era senza alcun freno : Aronne, infatti, lo aveva lasciato senza alcun freno a zimbello dei suoi nemici. Mosè quindi si fermò alla porta dell'accampamento e disse: “Chi è per Jahve venga a me.” Tutti i figli di Levi si adunarono attorno a lui. Egli disse loro: “Così
ha parlato Jahve, Dio d'Israele: “Ciascuno di voi cinga la spada al suo fianco; attraversate e girate l'accampamento di porta in porta, e ciascuno uccida il proprio fratello, il proprio amico e il proprio vicino.”
E i figli di Levi eseguirono l'ordine di Mosè e in quel giorno circa tremila uomini del popolo perdettero la vita. Mosè disse: “Voi, oggi, vi siete consacrati al servizio di Jahve, chi a prezzo del proprio figlio, e chi a prezzo del proprio fratello. Oggi egli farà discendere su di voi la benedizione.”


Questo è ciò che intende Durkheim quando afferma che la società, intesa come comando e come padrone degli Esseri Umani, fa discendere la sua “religione incomprensibile per gli uomini” perché non appartiene all’uomo, ma ad un altro “essere”, col suo modo di pensare, con le sue abitudini, i suoi bisogni e le sue passioni. Esattamente quelle di Jahve e di Mosè.
Che Emile Durkheim sposti l’orrore dell’arbitrio da Jahve alla società, intesa come altrettanti popoli eletti perché determinano i comportamenti degli individui, non cambia il meccanismo orrifico con cui Durkheim giustifica la religione e l’azione della società.

Questo percorso di Durkheim è fondamentale per la nascita dell’ideologia del volkisch in cui le specificità di un popolo dominano il singolo individuo. Dove razza, religione e cultura del popolo eletto è superiore ad ogni altro popolo che, certamente, non è eletto e, dunque, oggetto di sterminio.
In sostanza, il nazismo non fa altro che creare una gerarchia fra il dio di Mosè e volk che domina il mondo: ammazzateli tutti, dice Mosè. E Hitler eseguirà!
Scrive a questo proposito Richard Steigmann – Gall in Il Santo Reich a pag. 50-51 (Boroli editore 2005):

I riferimenti di Buch alla razza come creazione di Dio, la cui purezza doveva essere difesa per volontà di Dio, non erano semplicemente una pia allusione che celava una “completa secolarizzazione". Anzi, trovarono espressione all'interno di alcune cerchie cristiane, specialmente luterane, come un genuino orientamento teologico. Chiamata «teologia degli ordini della creazione» (Schopfungsglaube), questa concezione valorizzava il popolo, con la famiglia e lo Stato, inteso come voluto per decreto da Dio. Con le radici che affondavano nel diciannovesimo secolo, la (Schopfungsglaube) promuoveva la nazione dichiarandola divina, perché trascendeva l'individuo e combatteva le forze, presentate come disgreganti, del razionalismo liberale e del materialismo. Poiché Dio aveva creato l'ordine della nazione, questa “assumeva la forma di 'un'associazione involontaria, di una comunità del destino”, investita di valori ostili all'individualismo e all'egoismo di classe.
Questa teologia era sostenuta da un influente gruppo di teologi luterani il cui punto di vista, significativamente, risale a prima del nazismo. Dopo la fondazione della Repubblica, nella teologia della (Schopfungsglaube) venne data crescente valorizzazione teologica al Volk. Come sostenne Paul Althaus, “Volk e Volkstum sono creazioni e doni di Dio ... Noi non possiamo pensare al popolo senza ringraziare Dio” . Poiché Dio ha creato la nazione come uno dei suoi ordini, la Chiesa ha l'obbligo di servire il popolo (Volk): “La Chiesa ha tutte le ragioni per essere felice del movimento Volkisch”. La Chiesa aveva anche il dovere di riconoscere la minaccia che gli ebrei, in quanto rinnegatori di Cristo, rappresentavano per quest'ordine. Era essenziale per le Chiese levare la voce in pubblico contro la minaccia-ebraica e persino, quando necessario, che si facesse ricorso ad “azioni audaci”.
In un discorso del 1927 al Congresso della Chiesa protestante (Kirchentag) di Kònigsberg, Althaus affermò con insistenza che il cristianesimo in Germania aveva un proprio speciale carattere nazionale, e che ogni mossa per promuovere il cosmopolitismo a spese dell'interesse per il (Volk) era inaccettabile: “La coerenza cristiano-tedesca e tedesco-cristiana era un fatto chiaro, trasparente ed evidente. Di ciò offrono testimonianza i più grandi momenti e le più splendide figure nella nostra storia nazionale". L'evoluzione teologica di Althaus"faceva parte di un più ampio «rinascimento luterano» che avvenne dopo la Prima guerra mondiale, che coinvolse alcuni dei più eminenti teologi protestanti di quei giorni, compresi Werner Elert e Walter Kunneth. Molti di loro erano allievi di Karl Holl. un rinomato teologo dell'anteguerra che guidò lo sviluppo di una teologia del nazionalismo. In questo contesto il luteranesimo di Buch acquista un chiaro significato.
All'inizio degli anni Trenta fra nazisti e protestanti si presentò l'occasione di confrontarsi direttamente l'uno con l'altro sulla rettitudine teologica dell'ideologia nazista; a rappresentare la parte nazista c'era Hans Schemm. Tenutosi a Berlino nel 1931, l'incontro verteva sull'appropriato comportamento che il protestante devoto avrebbe dovuto tenere nei confronti dell'emergente movimento nazista. L'incontro servì come esplicito punto di riferimento per capire come il nazismo era recepito e mediato da alcuni teologi di quel periodo.
Schemm esordì contestando direttamente quanti sostenevano che il nazismo sostituisse il cristianesimo con una nuova religione: “Razza e religione hanno origine l'una all'altra. lo non credo che il popolo sia obbligato a mettere da parte la razza per amore della religione; altrimenti tutti gli sviluppi naturali e storici sarebbero confutati". Schemm, anziché eliminare o semplicemente smontare la scienza, come avevano fatto Goebbels ed Eckart, argomentando cercò di riconciliare scienza e religione.  

Pensare il mondo non è una “furbata” come stupidamente fa Durkheim.
Solo che la volontà di Durkheim non è quella di voler essere furbo, ma è quella di voler essere criminale alimentando quella forma di razzismo che finirà per travolgere l’intera Europa.
Durkheim costruisce la relazione esatta fra il dio padrone e macellaio della bibbia e il “dio padrone e macellaio” di ogni società. Nasconde il dio della bibbia ebrea dietro al dio che governerebbe ogni società e fa della religione un fatto squisitamente di dominio sociale.

In Durkheim non esiste emozione; l’uomo non è mai uscito dal brodo primordiale e il suo concetto di primitivo è quello che lui immagina essere quello dell’uomo dopo la cacciata dal paradiso terrestre ad opera del dio padrone della bibbia. I popoli che lui chiama “primitivi” e addita a disprezzo, sono culture altamente evolute. L’unica differenza del loro comportamento con l’idea di società evoluta di Durkheim è che non si divertono a macellare coloro che ritengono i più deboli o gli indifesi: per questo il colonialismo, che assieme al nazismo fecero propria la sociologia di Durkheim, li ha macellati: loro erano il popolo eletto, gli altri non persone!

Per sviluppare il discorso sul ruolo del positivismo nella formazione del pensiero moderno vedi:
  
Per la filosofia positivista e per le sue implicazioni vedi (altre pagine saranno caricate in seguito):


Il Positivismo
  
 b)  http://www.stregoneriapagana.it/positivismo_elementi_aprioristici_idea.html : Elementi aprioristici dell’idea positivista
 c)  http://www.stregoneriapagana.it/positivismo_metodo_formazione_idee.html  : Metodo di formazione delle idee nel positivismo
 d)  http://www.stregoneriapagana.it/positivismo_sociologia.html : Il positivismo e la sociologia

f) http://www.stregoneriapagana.it/positivismo_evoluzionismo_organicismo_razzismo.html : Evoluzionismo sociale, organicismo e ideologia razzista
come fondamenti del positivismo e della moderna sociologia

Auguste Comte (1798 – 1857)

Durkheim Emile (1859 – 1917)

1) Metodo sociologico, sociologia e filosofia

a) http://www.stregoneriapagana.it/durkheim_emile_natura_fatto_sociale.html : Che cos’è un fatto sociale per Durkheim?
b)    http://www.stregoneriapagana.it/durkheim_emile_fatto_sociale_patologia_normale.html : Quando un fatto sociale è normale e quando è patologico?

Prossimi argomenti sociali da caricare:

e) Che cos’è il reato in sociologia?
f) Cosa intende Durkheim per società semplice

Prossimi argomenti religiosi ed educazionali da caricare:

2) Definizione dei fenomeni religiosi
3) le forme della vita religiosa
4) Sociologia e l’educazione
5) Divisione sociale e divisione del lavoro


Charles Robert Darwin (1809 - 1882)


  

  
  
Herbert Spencer (1820 – 1903)
  
---- a) http://www.stregoneriapagana.it/spencer_herbert_religione_scienza.html : La scienza e la religione cristiana
  
  
  

  





12 settembre 2012
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell’Anticristo
P.le Parmesan, 8
30175 – Marghera Venezia
Tel. 3277862784