lunedì 31 dicembre 2007

La bussola d'Oro!

Sono stato a vedere il film LA BUSSOLA D'ORO.
Un film fantastico che ha il pregio di parlare un linguaggio nuovo. Innazi tutto è un film che parla dell'inquisizione cristiana che vuole conquistare il mondo impedendo al mondo di progredire. Poi il film, nel suo fantastico, permette alle persone di comprendere il concetto di Daimon di Platone. Solo che lo fa mediando col concetto di Daimon Pagano Politeista. infatti, gli abitanti di questo mondo fantastico non hanno il Daimon dentro di sé, ma fuori di sé. Un Daimon, il loro stesso spirito che li segue in forma animale e che nei bambini, proprio dello stadio adolescenziale, cambia forma animale finché, quando diventano adulti, non si stabilizza in una forma animale precisa.
Interessante il mondo con i Gitani (li chiamano giziani) che combattono per la loro libertà, e il popolo degli orsi (chiamati Samoiedi) che vivono nei ghiacci.
Interessante il popolo di Streghe e affascinati le Streghe che cavalcano le scope e che tirano con l'arco.
Interessante l'accostamento inquisizione cattolica e campo di sterminio il cui scopo era quello di separare le persone dallo spirito che le anima: il loro DAIMON!
Se volete vedere un film in questo periodo, andate a vedere LA BUSSOLA D'ORO, è un film fantastico che parla della nostra quotidianità.
Della quotidianità che i Pagani Politeisti affrontano!
Io non so se gli altri film che seguiranno per finire il libro avranno la stessa forza, ma questo vale davvero la pena di andarlo a vedere e ricordate: PER RAPPRESETARE IL FANTASTICO, SEMPRE DI PIU' DOVRANNO PARLARE DEGLI ANTICHI DEI E DELLE ANTICHE STORIE.
Sempre di più avremmo rappresentazioni di ULISSe dentro agli Esseri umani che tenta di raggiungere Itaca e sempre di più avremmo Esseri Umani che, chiamti dagli Dèi, si affiancheranno ad essi per partecipare al fragore della vita sotto le mura di Ilio!
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprensita Stregone
Guardiano dell'Anticristo

Radio GPM presenta: Ritorno ad Alessandria, seconda puntata

Nella nuova puntata di Ritorno ad Alessandria, la trasmissione di RadioGPM che parla di libri e informazione, parliamo di quattro libri usciti nel 2007, che presentano tematiche interessanti per il paganesimo: Il codice perduto di Archimede, Non avrai altro dio, L'amore è un dio e Le ragioni di Horus. Per saperne di più, potete ascoltare la puntata scaricandola dalla pagina della trasmissione, oppure dal punto di ascolto su Myspace.

Appunti sui Magi

Ho cercato come un matto, ma non ho trovato il testo, di Puech ho vari libri, ho trovato quello sui Sassanidi che accenna al ripristino dell'autorità dei Magi.
Tutta la storia moderna che noi conosciamo è legata a Zoroastro che, secondo alcune versioni, era un Mago.
L'enciclopedia sintetitca recita:

"(dal greco Magos), nell'antica Media e anche nell'antica Mesopotamia, secondo Erodoto, sacerdoti a cui era riservata l'osservazione astronomica, l'interpretazione oracolistica dei fenomeni celesti, non ché le pratiche magiche esorcistiche e propiziatorie connesse con i culti. Il termine si fa derivare dal Sanscrito mahhet (grande) o dal pehlevico mog (sacerdote). L'estensione dell'impero dei Medi li introdusse in Persia dove il loro appellativo significò essenzialmente sacerdote e dal quale fu desunto il termine greco Magos. La diffusione della religione Zoroastriana, cui i Maghi erano contrari, perché fedeli alle antiche religioni tradizionali, fece degenerare il significato dell'appellativo in "taumaturgo""

Fin qui una vecchia enciclopedia cattolica.

Puech, nelle religioni, dei Sassanidi, parla in un'iscrizione in cui afferma:
"La religione Mazdaica e i magi che erano buoni, io li ho restituiti alla loro dignità e al loro rango nel paese. Quanto agli uomini eretici e degenerati, che nel collegio dei Magi, in fatto di religione Mazdaica e di culto degli DEI, conducevano una vita sconveniente, io lo ho fatti punire e rimproverare. Essi si emendarono e io ho concesso diplomi e patenti per molti fuochi e per molti Magi. Grazie all'appoggio degli DEI e del re dei re, io ho fondato in Iran molti fuochi di Varhan e ho celebrato molti matrimoni consanguinei."

Da Puech:
LE RELIGIONI IN EGITTO, MESOPOTAMIA E PERSIA:
I MAGI

"Secondo la testimonianza di Erodoto, costoro erano originariamente una tribù Meda. Essi né inumavano, né bruciavano i morti, ma gli esponevano agli uccelli. Praticavano il matrimonio consanguineo ed erano specializzati in Oniromanzia, Astrologia e magia. Avevano una concezione dualistica del mondo e distinguevano gli animali da conservare da quelli da uccidere. Quando Dario riuscì a vincere Gaumata, lo mise a morte insieme con altri Magi e l'avvenimento fu in seguito commemorato da una festa che si chiamava "l'uccisione dei Magi". Tuttavia la loro influenza continuò a crescere nello stato, fino al punto che Erodoto poteva scrivere che non era lecito offrire un sacrificio senza l'assistenza di un Mago: il che vuol dire che questi individui si erano assicurati il monopolio della religione.
In possesso di tale monopolio, i Magi si spacciarono per discepoli di Zoroastro: perciò molte fonti greche lo considerano un Mago. Questa opinione che fu ripresa e difesa alcuni anni fa da p. Messina, incontra un grosso ostacolo. Se Zarathustra fosse un Mago, ci si aspetta che l'Avesta lo chiamasse con questo nome. Ora, non solo questo non avviene, ma il termine magu "mago" è del tutto assente dalle gatha e non figura che una sola volta nel testo dell'Avesta.
Tuttavia le gatha avevano un termine, magavan, simile a quello e, in definitiva, imparentato che significa: "che partecipa al dono mistico, al sacramento""

Fin qui la storia meno il fatto che nel regno dei Sassanidi, nei primi secoli dopo cristo dal 370 in poi i cristiani furono combattuti in quanto stavano diventando la religione ufficiale di Roma che i sassanidi combattevano. Dal 531 dopo cristo al 579 Cosroe consentì ai Magi di perseguitare i cristiani mentre egli era in guerra contro i Lazi.
I magi vengono inseriti nei Vangeli proprio per dare autorità alle favole scritte nei vangeli. Si tratta di un atto di guerra fatto dagli evangelisti per truffare le persone. Il problema della persecuzione dei cristiani era estremamente importante. Il pericolo era già stato annunciato dall'attività STRAGISTA gratuita del primo stato confessionale cristiano l'Armenia che dal III° secolo iniziò guerre religiose con tutti i paesi vicini. Non fu, quella dei Magi una persecuzione contro una religione, quella cristiana, ma fu la difesa dell'unità dello stato dalle agregazioni degli Armeni. I cristiani erano e sono fondamentalmente superstiziosi. Infatti i Magi avevano templi che si chiamavano TEMPLI DEL FUOCO! Questi templi erano delle alte torri in cui bruciavano i fuochi in quanto il Mezdeismo è un Paganesimo Politeista quale manifestazione del fuoco. A tutt'oggi gli antichi fuochi dei Magi stanno rischiarando l'Iran chiamandolo ad uscire dall'orrore in cui l'Islam l'ha cacciato! I fuochi sono stati proibiti dagli Hayatollà, ma in tutto l'Iran stanno bruciando, e non solo nelle feste della primavera e dell'autunno, ma anche dentro al petto degli uomini!!!

Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell'Anticristo

domenica 30 dicembre 2007

Radio Pagana, 2007 dicembre 30. Commento Pagano Politeista alle Istruzioni agli apostoli nel vangelo di Matteo, quinta parte. [35’47”, 16 MB]

E voi sarete odiati da tutti a causa del mio nome; ma chi avrà perseverato fino alla fine, questi sarà salvo. Quando vi perseguiteranno in una città, fuggite in un’altra, poiché vi dico in verità:non finirete le città d’Israele, prima che venga il Figlio dell’uomo. Matteo 10, 22-23 http://www.stregoneriapagana.it/istruzioneapostoli008.html .Il discepolo non è da più del suo maestro, né il servo da più del suo padrone. Basta al discepolo essere come il maestro, e al servo come il padrone. Matteo 10, 24-25 http://www.stregoneriapagana.it/istruzioneapostoli009.html .
http://www.federazionepagana.com/radiopagana/200712301_istruzioni_apostoli.mp3

Il cattolicesimo come eroina per le persone!

Parlare delle induzioni dottrinali fatte dall'undicesimo paragrafo dell'enciclica Spe salvi significa parlare della patologia cristiana e dei suoi effetti nelle persone. Effetti che possono essere equiparati agli effetti dell'eroina. Come il cristiano devoto evoca la sua speranza mediante la fede, così l'eroinomane evoca il suo bisogno di eroina.
In questo commento alla Spe Salvi inizio ad introdurre le osservazioni fatte da Umberto Galimberti nel suo libro "L'ospite inquietante - il nichilismo e i giovani" che chiariscono alcuni meccanismi patologici manifestati dai cristiani e che i cristiani pretendono siano accettati come oggetti della loro fede.
Galimberti è un cattolico che usa la categorie della verità con cui misurare il mondo che lo circonda. Però, come fislosofo-psicologo, riesce a chiarire dei meccanismi in maniera adeguata, ben più di quanto sono in grado di fare io. L'unica differenza è che quei meccanismi non gli inserisce nelle dinamiche sociali, nel divenuto o nella costruzione del divenire degli esseri umani, né cerca la radice da cui emerge la loro manifestazione.
Se ciò fosse, inizierebbe una contrapposizione dinamica e attiva con Ratzinger e con quell'aberrazione ratzingeriana che è la speranza manifestata per fede. Mentre, invece, egli stesso usa il concetto speranza come antidoto anestetizzante nei confronti dell'angoscia e finisce per riaffermare il diritto di Ratzinger di seminare angoscia e disperazione nella società civile.
Ricordo che all'indirizzo:
trovate tutta l'enciclica Spe Salvi di Ratzinger e ogni paragrafo ha il link per portarvi al commento.
Nel commentare l'enciclica Spe Salvi viene contrapposta la visione della vita del Paganesimo Politeista alla visione della vita del monoteismo e del cristianesimo cattolico nel nostro caso.
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprensita Stregone
Guardiano dell'Anticristo

Nuova trasmissione su Radio GPM

Radio Giorno Pagano della Memoria presenta una nuova puntata di Fontes, il podcast di cultura pagana, che questa volta parla di "santificazione" del paganesimo, cioè dell'appropriazione (indebita) di elementi pagani da parte del cristianesimo, il che ha comportato poi lo svuotamento del loro significato. Tra gli esempi fatti durante la trasmissione, il natale, il maialino di S. Antonio, i serpenti di S. Domenico a Cocullo e così via. Per ascoltare la trasmissione, andate sulla pagina web di Fontes.

venerdì 28 dicembre 2007

radio Pagana, 2007 dic. 28. Commento al 4° par. dell'enciclica Spe Salvi: Il bisogno di Ratzinger di imporre la società schiavista. [42'14”, 19 MB].

Il bisogno di Ratzinger dello schiavismo come necessità emotiva e l'intoppo della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. Cristianesimo come imposizione della schiavitù sociale con tutto il corpo e con tutta l'anima. http://www.stregoneriapagana.it/spesalvi04.html
http://www.federazionepagana.com/radiopagana/200712281_spe_salvi_004.mp3

giovedì 27 dicembre 2007

Ratzinger ha paura della morte!

Nel decimo capitolo della Spe Salvi Ratzinger inizia a trattare ciò da cui vuole essere salvato: dalla morte!
Ratzinger ha paura di morire, ma la paura della morte è sempre stato un argomento che il cristianesimo ha sempre usato per costringere le persone a sottomettersi. Con la paura di morti dolorose il cristianesimo ha imposto alle persone la disperazione al solo fine di imporre la speranza attraverso la fede. Quella speranza che il soggetto recepisce come uscita dal suo stato psico-fisico, ma che al cattolicesmo è sempre servita per riaffermare il proprio potere e il proprio dominio mantenendo il soggetto nell'angoscia.
E' di oggi il caso di Tassitani e di Fusaro: vittima e assassino che il cristianesimo gestisce nelle rispettive angoscie per riaffermare il proprio dominio.
Nel decimo capitolo dell'Enciclica Spe salvi si delinea la contrapposizione fra cattolicesimo (e cristianesimo in generale) e paganesimo Politeista.
Come si pone l'uomo religioso davanti alla morte?
Per il cristiano la morte è una condizione innaturale (cita il santo cristiano Ambrogio), per il Pagano Politeista è il senso stesso della vita: la vita ha senso perché la morte del corpo fisico è il suo trionfo.
Se nel commento dei paragrafi precedenti potevamo individuare i caratteri psicologici dell'uomo cristiano in contrapposizione ai caratteri psicologici ell'uomo Pagano Politeista, i principi etico-morali della società cristiana in contrapposizione ai principi etici-morali della società Pagana Politeista, col decimo paragrafo confrontiamo i diversi atteggiametni dell'uomo davanti alla morte.
Ma dall'atteggiamento dell'uomo davanti alla morte, si deducono gli atteggiamenti dell'uomo davanti alla vita, nella vita quotidiana, sociale e nella Natura.
Il pezzo assume il titolo:
"La morte come concetto e uso nel cristianesimo; come si spaccia la morte per gestire la disperazione umana! La morte e la truffa cristiana."
Con questo è il decimo paragrafo che si commenta. In ogni paragrafo all'assolutismo cristiano che manifesta quella verità nella quale i cristiani vogliono stuprare le tensioni della vita degli Esseri Umani, opponiamo quel relativismo delle scelte soggettive che rende l'uomo libero di scegliere le proprie relazioni nella propria vita.
Ricordo che tutti i paragrafi commentati fino ad oggi dell'enciclica Spe Salvi sono raggiungibili dalla pagina:
Cliccando nei paragrafi sottolineati. A mano a mano che nuovi commenti saranno aggiunti i paragrafi saranno arricchiti del link che porta alla pagina di commento.
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell'Anticristo

lunedì 24 dicembre 2007

La Federazione Pagana e la società civile!

Scrive la Nuova Venezia del 24 dicembre 2007 nelle pagine di Jesolo in relazione alla sentenza del TAR Veneto e dei riti Pagani Politeisti:


Jesolo. La Federazione Pagana vince in tribunale
“Bosco Sacro”, il Tar dice stop ai cacciatori

Jesolo. Vittoria al Tar, i cacciatori non potranno più varcare la soglia del Bosco Sacro lungo la settima strada laterale in Via Ca’ Gamba al Lido di Jesolo. La Federazione Pagana del pontefice [---] Claudio Simeoni ha ottenuto dal Tribunale Amministrativo del veneto il diritto di non vedere più il Bosco sacro, del tutto equiparabile al terreno di una chiesa, oltraggiato dalle doppiette nel periodo di caccia
La Provincia aveva già riconosciuto questo diritto, ma a quanto pare non la Regione contro la quale è stato presentato ricorso al Tar. Il pontefice [...] Simeoni a capo di una federazione che riunisce adepti degli Dèi della Natura, si prepara a celebrare la cerimonia del Sol Invictus con questa bella notizia. “E’ l’invito al Sole - spiega il pontefice – di cui si è appropriata anche la religione cristiana. Il 25 dicembre secondo il calendario antico dei romani era il giorno più breve, quando il Sole rinasceva. Questo secondo la religione misterica dei mitriani molto diffusa tra i soldati romani. Gesù è stato quindi identificato con il Sole”.
“Per noi un momento di grande festa, - conclude con un augurio “pagano” – con particolari rituali che qust’anno celebriamo sapendo che non troveremo più dei cacciatori che vengono a cacciare nel nostro Bosco Sacro, che è un luogo da rispettare come si farebbe per una chiesa”.

Vedi:
http://it.youtube.com/watch?v=DqfnSvBsOGc

Si tratta di un breve articolo, ma che ha il pregio, comunque, di dare comunicazione ulteriore del luogo di culto e della sua collocazione giuridica rispetto all’insieme comunale.
Si tratta di un passo ulteriore che impedisce ai cattolici di criminalizzare chi non è della loro religione e diffamarlo per i loro scopi.
Essere conosciuti non significa desiderare di essere famosi, ma significa essere nelle condizioni affinché altri non dicano di te ciò che loro vogliono con intenti persecutori e criminali.
In questo e per questo consiste il riconoscimento della Federazione pagana come associazione religiosa.
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell’Anticristo

domenica 23 dicembre 2007

Solstizio d'Inverno e Sol Invictus - AUGURI!

Sul canale Stregoneriapagana su YouTube è stato caricato il filmato relativo agli auguri del Sol Invictus e del Solstizio d'Inverno:
http://it.youtube.com/stregoneriapagana
Gli auguri non sono alle persone, ma al divenire che il fuoco dentro alle persone sta costruendo per loro.
Potete raggiungre direttamente il filmato all'indirizzo:
http://it.youtube.com/watch?v=DqfnSvBsOGc
Si tratta di un breve filmato costruito sulle fotografie del rito che il Flamine del Bosco Sacro ha tenuto in occasione del Solstizio d'Inverno.
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell'Anticristo

sabato 22 dicembre 2007

Il significato del Logos in Ratzinger!

Il commento al nono paragrafo della Spe Salvi, l'enciclica di Ratzinger, riguarda una questione cruciale: con le parole che cosa si vuole intendere?
Ratzinger si guarda bene dal dirlo, ma la questione è importante perché da quello che noi significhiamo, diamo il senso delle parole. Esistono parole che quando le sentiamo evocano, nella nostra testa, grandi ideali. Quando poi vai a controllare il significato e le azioni che a quelle parole, chi le ha pronunciate, fa seguire, allora ci accorgiamo che quello che noi intendevamo, era solo un'illusione.
Non si può discutere con un cristiano se non si comprende il reale significato di quello che dice e comunica. Usa le nostre stesse parole, ma le riempie di significati che sono estranei alla società civile.
Il commento al nono paragrafo dell'enciclica Spe Salvi prende il titolo:
"Il significato del Logos in Ratzinger; le parole e le azioni che le parole indicano."
Il cristiano chiama gloria la distruzione della società civile in funzione del trionfo del proprio dio padrone e, proprio nel distruggere la società civile, il cristiano immagina la propria salvezza. Una salvezza dalla disperazione e dall'angoscia che ha costruito dentro di lui con le sue stesse scelte.
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprensita Stregone
Guardiano dell'Anticristo

Plotino: Nel mondo intelligibile essere e attività sono la stessa cosa. Plotino: Il libero arbitrio appartiene anche all’anima?

2001-10-11---pom.
Appuntamenti e internet; [11’36”] Plotino: Nel mondo intelligibile essere e attività sono la stessa cosa http://www.federazionepagana.it/plotino4.html ; [26’20”] Madre Teresa di Calcutta “Perdonate, perdonate” e il cappellano di Linate “Possiamo solo chinare la testa se il signore voleva queste persone in paradiso è perché gli servivano là”; [30’16”] Prete ucciso a Durazzo ( Ettore Cunial ) era un gran esorcista e le messe nere e le messe bianche; [35’] Emanuele Severino “La tecnica libera dalle catene con il dio cristiano”; [45’18”] Plotino: Il libero arbitrio appartiene anche all’anima? http://www.federazionepagana.it/plotino5.html ; [53’] Ratzinger “La chiesa pensa poco a Cristo... troppo impegnati a occuparci di noi stessi”; [56’] Sindrome di Marfan e degenerazione fisica con il monoteismo; [63’40”] Avere rispetto per i luoghi; [69’54” Giuseppina] Differenza tra monoteisti e politeisti; [73’18” e 80’44” Danilo] “Sono qui per evoluzione”; [77’08” Marco] Traguardo della perfezione e storiella delle due persone al tempio.
http://www.federazionepagana.com/radiopagana/20011011track01.mp3
Bitrate maggiore:
http://www.federazionepagana.com/radiopagana/2001101148track01.mp3

2001-10-11---sera.Trasmesso (e non riportato) la registrazione di un dibattito; Appuntamenti.
http://www.federazionepagana.com/radiopagana/20011011track02.mp3
Bitrate maggiore:
http://www.federazionepagana.com/radiopagana/2001101148track02.mp3

giovedì 20 dicembre 2007

Campi di sterminio, galera, schiavitù e famiglia cristiana

E' impressionante, quando si legge l'enciclica Spe Salvi di Ratzinger, lo stridere fra un'ideologia di morte propria dell'etica cristiana e l'ideologia della vita dell'etica della Costituzione della Repubblica Italiana.
L'etica morale Costituzionale e le Costituzioni occidentali, sono dei fari che devono guidarci anche là dove Ratzinger attraverso la manipolazione mentale impone una fede nell'illusione che chiama "speranza". Analizzare il meccanismo di imposizione dell'ideologia ratzingeriana diventa importante per riuscire a cogliere lo stridere fra norma civile e orrore cristiano. Cogliere gli effetti nelle persone dell'orrore cristiano e visualizzare la fede nella speranza permette alle persone di cogliere tutto l'orrore dell'ideologia ratzingeriana.
Ho messo in rete il commento all'ottavo paragrafo dell'Enciclica Spe Salvi, dal titolo: "Campi di sterminio, galere, schiavitù e famiglia cristiana, sono elementi indispensabili per Ratzinger per imporre la speranza nella fede!".
Si tratta di individuare le premesse dalle quali Ratzinger parte per considerare la condizione sociale nella quale può imporre la speranza mediante un oggetto di fede che è pura immaginazione. Capire quali sono le condizioni di vita degli uomini che vengono costretti a sperare, significa comprendere anche le trasformazioni sociali che hanno portato i popoli a ribellarsi all'orrore cristiano.
Ricordare significa non commettere lo stesso errore.
Ma dal generale sociale è necessario passare alla condizione individuale in cui trovare le stesse condizioni che manipolano le persone, l'infanzia in particolare. Così dal desiderio di Ratzinger di giocare con i campi di sterminio e con la galera lo troviamo a giocare con la famiglia del modello cristiano (la sacra famiglia) in cui le relazioni interpersonali hanno il solo scopo di costruire disperazione nelle persone rendendole impotenti nell'affrontare in maniera consapevole la loro esistenza.
Così le condizioni sociali della disperazione permettono a Ratzinger di spacciare speranza come se fosse una dose di eroina che calma le tensioni del tossicodipendente in crisi di astinenza.
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell'Anticristo

Radio Pagana, 2007 dicembre 20. Il Bosco Sacro di Jesolo cronaca, storia e Sentenza TAR del Veneto. [44'52", 21 MB]

Storia e vicende del riconoscimento del Luogo di Culto della Religione Pagana Politeista ad opera della Federazione Pagana. Come una Religione cerca di essere riconosciuta per non essere criminalizzata dalla chiesa cattolica e dai cristiani. Sono citate le pagine linkate in: http://www.federazionepagana.it/boscosacro.html http://www.federazionepagana.com/radiopagana/200712201_boscosacro.mp3

mercoledì 19 dicembre 2007

Radio pagana,2007 dicembre 19. Elementi per comprendere come avviene la truffa di chi si spaccia per mago o procacciatore di miracoli. [37’59”, 17 MB]

Elementi per comprendere l'attività di truffatori di astrologi, cartomanti o miracolisti vari. La truffa come conseguenza della dipendenza. Contiene citazioni dalla Cabala ebraica e citazioni da Teoria Generale della Magia di Marcel Mauss. Il testo guida è: "Stregoneria e truffatori" http://www.stregoneriapagana.it/maghitruffatori.html http://www.federazionepagana.com/radiopagana/200712191_stregoneria_truffatori.mp3

Il Bosco Sacro e la stampa quotidiana

Scrive il Corriere della Sera del 19 dicembre 2007 nelle pagine regionali del Veneto:

Jesolo
Bosco Sacro salvo,
il Tar riconosce la religione Pagana Politeista

Jesolo - Per la prima volta in Italia è stato riconosciuto un luogo di culto alla Religione Pagana Politeista. Lo stabilisce una sentenza del Tar del Veneto che ha accolto il ricorso della Federazione Pagana contro la decisione della Regione di non vietare la caccia all'interno del Bosco Sacro di Jesolo.
Il luogo si trova lungo Via Ca' Gamba. Si tratta di 1200 mq [in realtà si tratta di oltre 10.000 per 1200 alberi, nota mia] con all'interno un altare sul quale vengono celebrati i riti Pagani del fuoco. "Abbiamo chiesto di sottrarre l'area alla zona di caccia - spiega Claudio Simeoni, Pontefice della Federazione Pagana - nonostante il parere favorevole della Provincia la Regione aveva detto no. Il Tar ha riconosciuto e ci ha dato ragione".
Corriere della Sera ed. Regionale del Veneto, 19 dicembre 2007
---
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendsita Stregone
Guardiano dell'Anticristo

martedì 18 dicembre 2007

Filmato sul TAR Veneto e il Bosco Sacro

Abbiamo preparato un piccolo filmato relativo al Bosco Sacro di Jesolo - Venezia proprio in relazione alla sentenza del Tar del Veneto con alcune considerazioni.
Il filmato è nel canale video stregoneriapagana e si raggiunge direttamente all'indirizzo:
Vi ricordo che il canale dei film di You Tube viene caricato e arricchito ogni volta che è possibile e in questo momento, solo il canale stregoneriapagana contiene 29 filmati, più o meno lunghi, di argomenti legati al Paganesimo Politeista e alla Stregoneria che potete raggiungere all'indirizzo:
Circa tre ore di filmati Pagani Politeisti.
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprensita Stregone
Guardiano dell'Anticristo

Il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) del Veneto sentenzia contro la Regione Veneto e a favore del riconoscimento del luogo di culto Pagano

Il Bosco Sacro di Jesolo
Il Luogo di Culto della Federazione Pagana
E la sentenza n. 3966/07
Del Tribunale Amministrativo del Veneto

Dopo il riconoscimento del Luogo di Culto della Religione Pagana Politeista da parte della provincia di Venezia e la relativa ispezine ad opera della Polizia Provinciale, si era convinti che la Regione Veneto accettasse il fatto senza opporre obbiezioni.
Obiezioni ce ne sono state.
Così si è ricorsi al Tar del Veneto contro un atto amministrativo ingiusto.
Il Tribunale Amministrativo del Veneto con la sentenza N. 3966/07 rigetta l’ordinanza della Regione del Veneto con cui si rifiutava di sottrarre il Luogo di Culto della Religione Pagana Politeista all’esercizio della caccia per tutelarlo dal vilipendio.
La sentenza rileva come i comportamenti amministrativi della Regione Veneto non sono stati cristallini, ma soprattutto come nella decisione la Regione Veneto non ha tenuto conto dell’elemento fondamentale: LA DESTINAZIONE DEL FONDO A LUOGO DI CULTO.
Si trata del riconoscimento, di fatto, di diritti maturati dai Pagani Politeisti e dalla Federazione Pagana in particolare. Diritti maturati anche con tuta la corrispondenza inviata, in questi anni, alle amministrazioni locali per rendere pubblico il Luogo di Culto e i riti Religiosi Pagani Politeisti.
Nell’emettere la sentenza il Tar del Veneto rileva come un mancato preavviso di diniego abbia impedito al Flamine del Bosco Sacro di partecipare alla stesura del procedimento e rileva come il fatto che l’ufficio competente “Unità di Progetto Caccia e Pesca” della Regione non ha valutato “... non pare tenere in considerazione l’utilizzo quale luogo di culto del terreno del ricorrente;” che quel fondo è un Luogo di Culto. In sostanza, par di capire, che il tribunale ha rilevato da un lato la presenza di intoppi burocratici-amministrativi, contrari alla legge, che hanno impedito al ricorrente di far valere le sue ragioni e dall’altro lato una volontà precisa di non riconoscere (o di non prendere in considerazione) il luogo quale luogo di culto. La religione che in quel luogo veniva espressa.
L'intera sentenza la trovate all'indirizzo:
Vi prego di dare la massima rilevanza a questa notizia in tutti gli ambienti regionali e religiosi, in particolare per quanto riguarda l'area dei Pagani Politeisti.
Per la prima volta un Tribunale ha sentenziato a favore dei Pagani Politeisti.
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendsita Stregone
guardiano dell'Anticristo

lunedì 17 dicembre 2007

Radio Pagana, 2007 dicembre 18. Riflessioni sulla caduta del muro di Berlino ispirate da un articolo di Ilvo Diamanti su l'Espresso. [39'47", 18 MB]

I figli devono ammazzare i genitori; ma i genitori non hanno attrezzato i loro figli. Il muro di Berlino cade per i politici, non per i bisogni delle persone. Necessità delle persone e rappresentazione politica. I partiti e le esigenze delle persone. Norme Costituzionali e norme eversive. Comportamenti Costituzionali e comportamenti eversivi. http://www.federazionepagana.it/diamanti.html .
http://www.federazionepagana.com/radiopagana/200712181_diamanti_figli_muro.mp3