Visualizzazione post con etichetta Censimento dei templi pagani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Censimento dei templi pagani. Mostra tutti i post

martedì 30 dicembre 2008

Censimento dei siti e oggetti sacri precristiani

Esce oggi (anche se la data impressa sul documento è quella di domani, ma siamo riusciti ad accelerare le cose) lo Standard del Censimento dei siti e oggetti sacri precristiani riutilizzati per chiese cristiane (ex Censimento dei templi pagani riutilizzati in o come chiese cristiane), con il primo documento che è il manuale dell'operatore, a cura del Giorno Pagano Europeo della Memoria. Un testo un po' tecnico in certi passaggi, ma sicuramente pieno di informazioni utili anche per chi aspetta solo di poter utilizzare la nuova edizione che seguirà questa pubblicazione dello standard, indicativamente a metà del 2009. Nel manuale infatti trovate una descrizione del progetto, com'è nato e come si svilupperà. Sul sito invece potete seguire l'avanzamento dei lavori.
Ufficializziamo anche il logo del progetto, che è quello sottostante:
Il montaggio coinvolge un tempio e una chiesa non compresi nel censimento: il tempio è quello di Segesta, mentre la chiesa si trova a Trequanda. Tuttavia rende bene, a nostro parere, l'idea di come, sotto a diverse chiese cristiane, si possano trovare i resti di siti sacri precristiani o pagani che dir si voglia.

domenica 28 dicembre 2008

Nuova puntata di Fontes su Radio GPM

Un nuovo episodio di Fontes, podcast di cultura pagana di radio GPM è online, ascoltabile da MySpace o scaricabile dal sito. In questa puntata parliamo di come il cattolicesimo si sia impossessato di alcune forme del paganesimo, distruggendone il ricordo molto meglio di quanto abbiano fatto altri gruppi cristiani, facendolo rientrare nel proprio monopolio; lo spunto è dalla Divina Commedia di Dante.

Come viene detto all'inizio della trasmissione, entro qualche giorno sarà pubblicato il manuale dell'operatore (cioè di chi desidera contribuire alla raccolta dati) dello Standard per il Censimento dei siti e oggetti sacri precristiani riutilizzati da chiese cristiane. Inoltre verrà reso noto un calendario del progetto del Giorno Pagano Europeo della Memoria, non un calendario fisico, ma l'assegnazione a ciascun mese di un ambito di studi, per indirizzare meglio le forze del Giorno Pagano Europeo della Memoria. Per informazioni su queste iniziative, c'è sempre il nostro indirizzo email info@giornopaganomemoria.it

lunedì 27 ottobre 2008

Censimento dei templi pagani riutilizzati in o come chiese cristiane: anteprima

In anteprima, ecco il nuovo logo del progetto "Censimento dei templi pagani riutilizzati in o come chiese cristiane", curato dal Giorno Pagano Europeo della Memoria.

Come probabilmente saprete (o potete sapere visitando il nostro sito), una prima edizione del censimento è stata realizzata tra il 2004 e il 2005, consultabile al sito

http://censimentotempli.sytes.net


Ora vorremmo rendere più "scientifica" la scheda base di quel censimento e la discussione in merito è stata presentata sempre sul sito del Giorno Pagano della Memoria. Una prima bozza di standard è quasi pronta e sarà presentata, assieme alla presentazione ufficiale del logo, a dicembre.
A dicembre, oppure a febbraio, a seconda di come riusciremo ad organizzarci, sarà presentato anche un "Calendario della Memoria Pagana": vogliamo cioè dedicare ogni mese ad un aspetto specifico del progetto del Giorno Pagano Europeo della Memoria.